Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Renault Clio: Gli attrezzi - Consigli pratici - Renault Clio - Manuale del proprietarioRenault Clio: Gli attrezzi

Gli attrezzi

La dotazione degli attrezzi nella relativa cassetta varia a seconda del veicolo.

La cassetta degli attrezzi A è disposta nel vano sotto il tappetino del bagagliaio.

Sollevate il coperchio quindi toglietelo.

Gli attrezzi

Chiave della ruota 1 Permette di svitare o riavvitare le viti della ruota e l’anello di traino 5.

Martinetto 2 Ripiegatelo correttamente prima di rimetterlo nel relativo alloggiamento (fate attenzione a riposizionare la manovella).

Chiave per coppa ruota 3 Permette di staccare le coppe delle ruote.

Guida bulloni di fissaggio della ruota 4 Per terminare di svitare o iniziare a riavvitare i bulloni di fissaggio della ruota.

Anello di traino 5 Consultate il paragrafo «Traino: soccorso » del capitolo 5.

Leva 6 Consente di serrare o allentare l’anello di traino 5.

Non lasciate mai gli attrezzi alla rinfusa nel veicolo: in caso di frenata potrebbero sparpagliarsi sul pianale costituendo un pericolo per gli oc- cupanti. Dopo l’utilizzo, abbiate cura di agganciare gli attrezzi nel relativo supporto poi posizionatelo correttamente in sede: rischio di ferite.

se la ruota di scorta è dotata di bulloni di fissaggio, utilizzate questi ultimi esclusivamente per la ruota di scorta.

Il cric serve alla sostituzione della ruota. Non deve essere utilizzato, in nessun caso, per sollevare il veicolo allo scopo di effettuare una riparazione o per accedere allo spazio sotto il veicolo. 

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Azionamento/rilascio manuale
Azionamento: esercitare pressione sull'impugnatura . Se il freno di stazionamento elettrico viene azionato, la spia di controllo rossa nella strumentazione si accende. Il freno di stazionamento elettrico può essere azionato anche con la chiave estratta. Rilascio: tirare l'impugnatura . La sp ...

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Le lampadine, i gruppi ottici e i connettori possono raggiungere temperature molto elevate. In caso di sostituzione di una lampadina sussiste il rischio di scottature. Sussiste il pericolo di lesioni! Far raffreddare questi componenti prima di sostituire le lampadine. Non utilizzare lampadine cadute a terra o il cui globo di vetro presenta dei ...

Manuali d'uso