In caso di foratura A seconda del veicolo, disponete di un kit di gonfiaggio dei pneumatici o di una ruota di scorta (consultate le pagine seguenti).
Veicolo dotato di un avvisatore di perdita di
pressione degli pneumatici In caso di perdita di pressione (foratura,
pressione bassa ecc.), si accende la spia sul
quadro della strumentazione.
Consultate il paragrafo “Avvisatore di perdita di pressione degli pneumatici” nella sezione 2.
In caso di stazionamento a lato della carreggiata, dovete avvisare gli altri utenti della strada della presenza del vostro veicolo posizionando un triangolo di presegnalazione o altri dispositivi prescritti dalle normative vigenti nel Paese in cui vi trovate. |
Se la ruota di scorta è rimasta inutilizzata per diversi anni, fatela controllare da un gommista. Veicolo con ruota di scorta di dimensione diversa dalle altre quattro ruote:
|
Ruota di scorta
Per i veicoli che ne sono dotati, l’amplificatore 3 è una
parte fragile.
Fate attenzione a non danneggiarlo quando rimuovete il coperchio 1 e la cassetta degli attrezzi. |
L’etichetta 2 vi ricorda il funzionamento del verricello della ruota di scorta. |
Quando spingete la maniglia 5, la ruota cade sotto il
veicolo, rischio di lesioni.
Fate in modo che tutte le persone siano lontane dalla zona sottostante il veicolo. |
Potete togliere la ruota dal suo supporto.
Non toccate lo scarico, rischiate di ustionarvi. |
Per rimontare la ruota
È impossibile montare una ruota di dimensione superiore a 15” sotto il veicolo. |
Per effettuare questa operazione, il cavo deve essere srotolato.
Se lo avete riavvolto da solo, per srotolarlo:
Potete rimontare la ruota.
Dopo la sostituzione della ruota, mettete la ruota smontata sul supporto 8, con la valvola rivolta verso il suolo.
Fissate il cavo 6 nella relativa sede 7 quindi spingete la ruota sotto il bagagliaio.
Collocate la linguetta 9 verso la parte posteriore del veicolo.
Mettetevi dietro il veicolo e tirate la maniglia 5 per sollevare la ruota fino ad agganciarla sotto il veicolo.
Fate attenzione affinché nessuno metta le dita in corrispondenza del cavo quando azionate la maniglia: rischio di ferita. |
Per bloccare il sistema
Nota: se la cassetta degli attrezzi non si chiude, verificate il serraggio del dado 4 e il corretto posizionamento della maniglia 5.
Particolarità Il supporto della ruota di scorta deve essere sempre presente durante la guida anche se non vi è la ruota: rischio di ingresso dell’acqua.
Se dovete toglierlo quando non c’è la ruota, premete al centro del supporto della ruota verso il pavimento, e contemporaneamente premete la maniglia 5.
Per i veicoli che ne sono dotati, l’amplificatore 3 è una
parte fragile.
Fate attenzione a non danneggiarlo quando sostituite la cassetta degli attrezzi e il coperchio 1. |
Il sistema deve essere utilizzato solo con le ruote originali del veicolo o identiche. |
Rispettate tassativamente la procedura di serraggio del dado per garantire il fissaggio della ruota. |
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
Il TIREFIT è un sigillante per pneumatici.
Con il kit TIREFIT possono essere sigillati fori di grandezza
non superiore a 4 mm, soprattutto sulla superficie di
rotolamento dei pneumatici. Il TIREFIT può essere utilizzato con
temperature esterne fino a
20
.
AVVERTENZA Il sigillante per pneumatici non fornisce alcun aiuto
nei seguenti casi:
...
KIA Rio. Guida notturna
Viaggiare di notte presenta maggiori
pericoli che non alla luce del giorno, e qui
vengono indicati alcuni importanti
consigli da ricordare:
Rallentare e mantenere una maggiore
distanza dagli altri veicoli, dato che di
notte è più difficile vedere, soprattutto
ove non esiste l'illuminazione stradale
cittadina.
Regolare i retrovisori in modo da
ridurre l'effetto ...