Gli airbag a tendina sono disposti lungo i corrimano di entrambi i lati, sopra al montante centrale.
Essi sono concepiti per proteggere la testa degli occupanti dei sedili anteriori e degli occupanti dei sedili posteriori esterni in caso d'urto laterale di una certa entità.
Gli air bag a tendina sono concepiti per esplodere solamente in determinati urti laterali, in funzione dell'entità, dell'angolazione, della velocità e dell'impatto. Gli air bag a tendina non sono concepiti per intervenire comunque, in caso di impatto laterale, e non intervengono in caso d'impatto frontale, di tamponamento passivo o di ribaltamento.
NOTA - con sensore di cappottamento
ATTENZIONE
L'inosservanza delle suddette istruzioni può procurare ferite anche letali agli occupanti del veicolo in caso d'incidente.
ATTENZIONE - Niente oggetti fissati
Perché gli air bag non si sono attivati in seguito all'incidente? (Condizioni di attivazione e di non attivazione degli air bag) Ci sono diversi tipi d'incidenti nei quali non viene ritenuta necessaria la protezione supplementare fornita dagli air bag.
Fra questi ci sono i tamponamenti, il secondo o il terzo impatto nelle collisioni multiple e gli urti a bassa velocità.
Sensori d'urto air bag
(1) Centralina SRS/ Sensore di
cappottamento (se in dotazione)
(2) Sensore d'urto laterale
(3) Sensore d'urto laterale
(se in dotazione)
(4) Sensore d'urto laterale
(se in dotazione)
ATTENZIONE
Ciò potrebbe causare l'esplosione accidentale degli air bag, con rischio di ferite gravi, anche letali.
Pertanto, non tentare di effettuare manutenzioni sui sensori air bag o in prossimità di essi. Noi consigliamo di far riparare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
Noi consigliamo di far riparare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
Condizioni di attivazione degli air bag
Air bag frontali Gli air bag frontali sono concepiti per intervenire quando avvengono impatti frontali di una certa entità, ad una certa velocità e in determinate posizioni.
Airbag laterali e a tendina (se in dotazione) Gli airbag laterali e a tendina sono concepiti per intervenire quando i sensori d'urto laterali rilevano che il veicolo è rimasto coinvolto in una collisione laterale di una certa gravità mentre viaggiava ad una determinata velocità.
Sebbene siano concepiti per intervenire solamente in caso di collisione frontale, gli air bag frontali (del conducente e del passeggero) a volte intervengono anche in altri tipi di collisioni se i sensori d'urto frontale rilevano che queste sono di una certa entità. Sebbene siano concepiti per intervenire solamente in caso di collisione laterali, gli airbag laterali e a tendina a volte intervengono anche in altri tipi di collisioni se i sensori d'urto laterale rilevano che queste sono di una certa entità.
Se il telaio della vettura subisce colpi dovuti a protuberanze o oggetti situati su strade dissestate, gli airbag possono esplodere. Guidare con prudenza sulle strade dissestate o non adibite al traffico, onde prevenire il rischio che l'air bag si attivi accidentalmente.
NOTA - con sensore di cappottamento Inoltre, gli air bag laterali e a tendina sono concepiti per intervenire quando il sensore di cappottamento rileva una che il veicolo tende a cappottare.
Condizioni di non attivazione degli air bag
In questo caso l'intervento degli air bag risulterebbe del tutto inutile.
Tuttavia, gli air bag laterali e a tendina intervengono in qualche caso a seconda dell'intensità, della velocità della vettura e dell'angolazione dell'impatto.
NOTA - con sensore di cappottamento Tuttavia gli air bag laterali e a tendina, se in dotazione, intervengono se il sensore di cappottamento rileva che la vettura tende a cappottare.
NOTA - senza sensore di cappottamento Tuttavia, se il veicolo dispone di air bag laterali e/o a tendina, questi intervengono se il ribaltamento è dovuto ad un urto laterale.
Mercedes-Benz Classe B. Sistema di assistenza abbaglianti adattivi
Avvertenze generali
Questa funzione consente la commutazione automatica tra luci
anabbaglianti e luci abbaglianti. Il sistema riconosce i veicoli
con i fari accesi provenienti dal senso opposto di marcia o che
precedono e commuta in tal caso da luci abbaglianti sulle luci
anabbaglianti. Il sistema commuta su luci abbaglianti quando non
riconosce più la presenz ...
KIA Rio. Manutenzione a cura dell'utente
IIl seguente elenco riporta i controlli e le
ispezioni sul veicolo che devono essere
effettuati con le frequenze indicate per
contribuire a mantenere il veicolo in
condizioni d'esercizio affidabili e sicure.
Ogni condizione anomala deve essere
sottoposta all'attenzione del vostro
concessionario al più presto possibile.
I controlli di manutenzione a cura
dell'utente sono in gene ...