KIA Rio: Manutenzione a cura dell'utente
IIl seguente elenco riporta i controlli e le
ispezioni sul veicolo che devono essere
effettuati con le frequenze indicate per
contribuire a mantenere il veicolo in
condizioni d'esercizio affidabili e sicure.
Ogni condizione anomala deve essere
sottoposta all'attenzione del vostro
concessionario al più presto possibile.
I controlli di manutenzione a cura
dell'utente sono in generale non coperti
da garanzia e implicano una spesa
conseguente per ricambi, lubrificanti e
manodopera impiegati.
Manutenzione programmata a
cura dell'utente
In occasione del rifornimento di
carburante:
- Controllare il livello dell'olio motore
- Controllare il livello del refrigerante nel
serbatoio di espansione.
- Controllare il livello del fluido
lavacristalli.
- Verificare se gli pneumatici sono sgonfi
o troppo gonfi.
ATTENZIONE
Fare attenzione quando si controlla
il livello del refrigerante a motore
caldo. Essendo sotto pressione, il
refrigerante bollente ed il vapore
possono fuoriuscire con violenza,
con possibili gravi ustioni.
Durante l'impiego del veicolo:
- Notare ogni cambiamento nel rumore
dello scarico e qualsiasi odore di fumi
di scarico nell'abitacolo.
- Verificare eventuali vibrazioni del
volante. Avvertire ogni aumento dello
sforzo necessario per azionare il volante
od ogni suo allentamento, o se cambia
la sua posizione di allineamento.
- Avvertire se il veicolo tende a sterzare
leggermente o se "tira" da una parte
quando si percorre una strada liscia e
livellata.
- In frenata, ascoltare e verificare
l'eventuale presenza di rumori
anomali, se la vettura tira da una parte,
se si allunga la corsa del pedale o se
lo stesso diventa più duro da azionare.
- Se si avvertono slittamenti o cambi di
comportamento nel funzionamento
della trasmissione, controllare il livello
del fluido della trasmissione.
- Controllare il funzionamento del
cambio manuale, funzionamento della
frizione incluso.
- Controllare il funzionamento della
funzione P (Parcheggio) del cambio
automatico.
- Controllare il freno di stazionamento.
- Verificare l'eventuale presenza di
tracce di perdite (gocce d'acqua
provenienti dal condizionatore d'aria
dopo il suo uso, sono normali) sotto al
veicolo.
Almeno una volta al mese:
- Controllare il livello del refrigerante nel
serbatoio di riserva.
- Controllare il buon funzionamento di
tutti le luci esterne, compresi luci stop,
indicatori di direzione e lampeggiatori
d'emergenza.
- Controllare la pressione di gonfiaggio
di tutte le ruote, compresa quella di
scorta.
Almeno due volte all'anno:
(cioè ogni primavera ed autunno)
Almeno una volta all'anno:
- Pulire i fori di drenaggio delle porte e
della carrozzeria.
- Lubrificare le cerniere ed i riscontri
delle porte e le cerniere del cofano.
- Lubrificare serrature e chiavistelli delle
porte e del cofano.
- Lubrificare le guarnizioni di tenuta in
gomma delle porte.
- Controllare l'impianto di condizionamento
dell'aria prima della stagione
estiva.
- Ispezionare e lubrificare leveraggi e
comandi del cambio automatico.
- Pulire la batteria ed i suoi terminali.
- Controllare il livello del fluido freni.
Precauzioni per le manutenzioni a
cura dell'utente
Interventi impropri o incompleti possono
dare origine a problemi. Questa sezione
fornisce le istruzioni per le manutenzioni
sui componenti facili da effettuare.
NOTA
Manutenzioni a cura dell'uten ...
Leggi anche:
KIA Rio. Servosterzo elettrico
Il servosterzo usa un motorino per fornire
assistenza quando si sterza il veicolo. Se
il motore è spento o il sistema servosterzo
diventa inservibile, si potrà continuare a
sterzare il veicolo ma ciò richiederà uno
sforzo maggiore sul volante.
Il servosterzo motorizzato viene gestito
da un'apposita centralina che comanda il
motorino in funzione dello sforzo
e ...
Mercedes-Benz Classe B. Calcolo del percorso
Presupposto: l'indirizzo è stato immesso ed è presente nel menu.
Selezionare Avvio o
Avanti .
Il percorso viene calcolato in base alla tipologia di
percorso selezionata e alle opzioni di percorso
selezionate.
Se è già attiva una guida a destinazione, il sistema
chiede se si desidera terminare la guida a destinazione
attuale.
Sel ...