Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Renault Clio: Tergivetro (sostituzione della spazzola) - Consigli pratici - Renault Clio - Manuale del proprietarioRenault Clio: Tergivetro (sostituzione della spazzola)

Tergivetro (sostituzione della spazzola)

Sostituzione delle spazzole del tergivetro anteriore 1

Tergivetro (sostituzione della spazzola)

Abbassate la linguetta 3, premendo da ogni lato A.

Quindi, spingete in avanti la spazzola B, fino a disimpegnare il gancio 4.

Rimontaggio Per rimontare la spazzola del tergivetro, procedere in senso inverso.

Assicuratevi che la spazzola sia correttamente bloccata.

Sorvegliate lo stato delle spazzole del tergivetro. La loro durata dipende da voi:

  •  pulite regolarmente le spazzole, il parabrezza ed il lunotto con acqua saponata;
  •  non utilizzatele quando il parabrezza o il lunotto sono asciutti;
  •  staccatele dal parabrezza o dal lunotto se non sono state messe in funzione da molto tempo. 

Prima di sostituire la spazzola del tergivetro, verificate che la levetta sia in posizione off (disattivata).

Rischio di lesioni 

Tergivetro (sostituzione della spazzola)

Spazzola del tergivetro posteriore 5

Rimontaggio Per rimontare la spazzola del tergivetro, procedere in senso inverso.

Assicuratevi che la spazzola sia correttamente bloccata.

  • Quando gela, assicuratevi che le spazzole del tergivetro non siano immobilizzate dalla brina (rischio di surriscaldamento del motorino).
  •  Verificate lo stato delle spazzole.

    È necessario sostituirle non appena la loro efficacia diminuisce: all’incirca ogni anno.

Nel sostituire la spazzola, una volta rimossa, abbiate cura di non far cadere il braccio sul vetro: rischio di rottura del vetro. 

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Tachimetro digitale
Con il tasto o sul volante selezionare il menu Percorso Con il tasto o selezionare il tachimetro digitale . Inoltre può essere visualizzato anche un'indicazione della marcia consigliata . Prestare attenzione alle informazioni relative all'indicazione del ...

KIA Rio. Rodaggio della vettura
Non è previsto un particolare periodo di rodaggio. Il semplice rispetto delle elementari norme elencate di seguito durante i primi 1.000 km è sufficiente per ottimizzare le prestazioni, i consumi e la durata nel tempo della vostra vettura. Non accelerare a pieno regime. Tenere il regime del motore tra 2.000 e 4.000 giri/min. Non mantenere la stessa velocità, sia ...

Manuali d'uso