Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Renault Clio: La pressione degli pneumatici - Manutenzione - Renault Clio - Manuale del proprietarioRenault Clio: La pressione degli pneumatici

La pressione degli pneumatici

Etichetta A Per leggerla aprite la porta conducente.

La pressione di gonfiaggio deve essere controllata su pneumatici freddi.

Se la verifica della pressione non può essere effettuata su pneumatici freddi, occorre aumentare le pressioni indicate di 0,2 - 0,3 bar (o 3 PSI). Non bisogna mai sgonfiare un pneumatico caldo.

Veicolo dotato di un avvisatore di perdita di pressione degli pneumatici In caso di perdita di pressione (foratura, gonfiaggio insufficiente, ecc.), la spia si accende sul quadro della strumentazione; consultate il paragrafo «Avvisatore di perdita di pressione degli pneumatici» del capitolo 2.

La pressione degli pneumatici

B : dimensione dei pneumatici montati sul veicolo.
C: velocità di guida prevista.
D : pressione consigliata per ottimizzare il consumo di carburante.
Nota: il comfort di guida può subire alterazioni.
E: pressione dei pneumatici anteriori.
F: pressione dei pneumatici posteriori.
G: pressione di gonfiaggio della ruota di scorta.

Particolarità dei veicoli utilizzati a pieno carico (Massa Max. Ammessa a pieno carico) e con traino di rimorchio: la velocità massima non deve essere superiore a 100 km/h e la pressione dei pneumatici deve essere aumentata di 0,2 bar.

Consultate il paragrafo «Masse» del capitolo 6.

Sicurezza pneumatici e montaggio delle catene: Consultate il paragrafo «Pneumatici» del capitolo 5 per conoscere le operazioni di manutenzione e, a seconda delle versioni, le condizioni di montaggio delle catene del veicolo.

Per la vostra sicurezza e il rispetto della legislazione vigente.

Quando si rende necessaria la sostituzione, bisogna montare sullo stesso asse del veicolo soltanto pneumatici della stessa marca, dimensioni, tipo e struttura.

Essi devono: avere una capacità di carico e una capacità di velocità almeno identica alle pneumatici di origine, o corrispondere a quelli consigliati dalla rete del marchio.

L’inosservanza di queste istruzioni può compromettere la sicurezza e la conformità del veicolo.

Rischio di perdita di controllo del veicolo. 

Leggi anche:

Citroën DS3. Allestimenti del bagagliaio
Ripiano posteriore (vedere dettagli nella pagina seguente) Cinghia di tenuta Alloggiamento per amplificatore Hi-Fi Anelli d'aggancio Cassettino portaoggetti (versione equipaggiata di un kit di riparazione provvisoria pneumatici) (vedere dettagli nella pagina seguente) oppure Contenitore attrezzi (versione equipaggiata di ruota di scorta) (vedere rubrica "Sostitu ...

Mercedes-Benz Classe B. Utilizzo corretto delle cinture di sicurezza
Attenersi alle avvertenze di sicurezza relative alla cintura di sicurezza . Prima di iniziare la marcia tutti gli occupanti del veicolo devono aver allacciato correttamente la cintura di sicurezza. Durante la marcia assicurarsi sempre che tutti gli occupanti del veicolo abbiano allacciato correttamente la cintura di sicurezza. Durante l'allacciamen ...

Manuali d'uso