Se il veicolo ne è dotato, questo sistema avverte della perdita di pressione di uno o più pneumatici.
Principio di funzionamento Questo sistema rileva una perdita di pressione in uno degli pneumatici misurando la velocità delle ruote durante la guida.
La spia 1 rimane
accesa in modo fisso per avvertire il conducente in caso di pressione
insufficiente (ruota sgonfia, ruota forata, ecc.).
Condizioni di funzionamento Il sistema deve essere reinizializzato con una pressione di gonfiaggio uguale a quella riportata sull’etichetta di pressione degli pneumatici; in caso contrario, si potrebbe non ricevere un avviso affidabile in caso di una perdita di pressione importante. Consultate il paragrafo «Pressione di gonfiaggio degli pneumatici» del capitolo 4.
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida.
Tuttavia questa funzione non può sostituirsi al conducente. Quindi non esime quest’ultimo dalla normale vigilanza e dalla responsabilità in caso d’incidente. Verificate la pressione dei pneumatici, compresa la ruota di scorta, una volta al mese. |
Nelle seguenti situazioni il sistema rischia di entrare in funzione in ritardo o di non funzionare correttamente:
Reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici Questa operazione deve essere effettuata:
Questa operazione deve essere sempre effettuata dopo un controllo a freddo della pressione di gonfiaggio dei quattro pneumatici.
La pressione di gonfiaggio deve corrispondere all’impiego corrente del veicolo (a vuoto, sotto carico, guida in autostrada ...).
Procedura di reinizializzazione Contatto inserito
La visualizzazione del messaggio «SET TPW LANCIATO» per circa cinque secondi indica che la richiesta di reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici è stata presa in considerazione.
La reinizializzazione si effettua dopo alcuni minuti di guida.
Display Il display 2 sul quadro della strumentazione vi segnala eventuali anomalie di gonfiaggio (ruota sgonfia, ruota forata, ecc.).
“GONFIARE RUOTE E SET TPW” La spia
rimane accesa in modo fisso accompagnata dal messaggio «GONFIARE RUOTE E
SET TPW».
Indicano che almeno uno degli pneumatici è sgonfio o forato.
In caso di sgonfiaggio, rigonfiate lo pneumatico interessato.
In caso di foratura, sostituite lo pneumatico o rivolgetevi alla Rete del marchio.
Controllare e regolare a freddo la pressione dei quattro pneumatici e avviare la reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici.
La spia si spegne dopo aver
avviato la reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli
pneumatici.
La perdita improvvisa di pressione di uno pneumatico (scoppio di uno pneumatico, ecc.) potrebbe non essere rilevata dal sistema |
“RILANCIARE SET TPW” La spia lampeggia per
alcuni secondi prima di rimanere fissa insieme al messaggio «RILANCIARE
SET TPW».
La spia e il messaggio indicano che la richiesta di reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici deve essere riavviata.
“TPW INDISPONIBILE” La spia
lampeggia per alcuni secondi prima di
rimanere fissa insieme al messaggio «TPW INDISPONIBILE».
La spia e il messaggio indicano che il veicolo è dotato di una ruota di scorta di dimensione diversa dalle altre quattro ruote e che è presente sul veicolo.
“CONTROLLARE TPW” La spia lampeggia per
alcuni secondi prima di rimanere fissa insieme al messaggio «CONTROLLARE
TPW».
Questo messaggio è accompagnato dalla spia
.
Indicano un guasto del sistema, rivolgetevi alla Rete del marchio.
Nuova regolazione della pressione degli pneumatici Le pressioni devono essere regolate a freddo (consultate l’etichetta situata sul taglio della portiera conducente).
Se la verifica della pressione non può essere effettuata su pneumatici freddi, occorre considerare un aumento della pressione di 0,2-0,3 bar (3 PSI).
Non bisogna mai sgonfiare un pneumatico caldo.
Dopo ogni rigonfiaggio o regolazione della pressione degli pneumatici, avviate la reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici.
Sostituzione di ruote/ pneumatici Utilizzate esclusivamente equipaggiamenti omologati dalla rete del marchio, altrimenti il sistema rischia di entrare in funzione in ritardo o di non funzionare correttamente. Consultate il paragrafo «Pneumatici» del capitolo 5.
Dopo ogni sostituzione di ruota/pneumatico, regolare la pressione degli pneumatici e avviare la reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici.
Ruota di scorta Se il veicolo è dotato di ruota di scorta montata sullo stesso, regolate la pressione degli pneumatici e avviate la reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici.
Bombolette spray per la riparazione dei pneumatici e kit di gonfiaggio Utilizzate esclusivamente equipaggiamenti omologati dalla rete del marchio, altrimenti il sistema rischia di entrare in funzione in ritardo o di non funzionare correttamente. Consultate il paragrafo «Kit di gonfiaggio degli pneumatici» del capitolo 5.
Dopo aver utilizzato il kit di gonfiaggio degli pneumatici, regolate la pressione degli pneumatici e avviate la reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici.
Renault Clio. Cinture di sicurezza
Per evidenti ragioni di sicurezza, allacciate la vostra cintura per
qualsiasi spostamento.
Inoltre, dovete conformarvi alle leggi del paese in
cui vi trovate.
Per una piena efficacia delle cinture posteriori,
assicuratevi che il sedile unico posteriore sia correttamente
bloccato. Consultate il paragrafo «Sedile unico posteriore:
funzionalità » del capitolo 3.
&nbs ...
KIA Rio. Precauzioni relative al sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia
Il cicalino del sistema di assistenza
parcheggio in retromarcia può non
suonare nella sequenza corretta a
seconda della velocità e della forma
degli oggetti rilevati.
Il sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia può non funzionare in
modo corretto in caso di modifiche
dell'altezza del paraurti o
dell'installazione del sensore o di loro
danneggiamen ...