Lasciare nel pneumatico i corpi estranei che vi sono penetrati, ad esempio viti o chiodi.
Prelevare il flacone di sigillante, l'adesivo TIREFIT fornito in dotazione e il compressore di gonfiaggio pneumatici dal vano di stivaggio sotto il pianale del vano di carico .Applicare la parte
dell'adesivo TIREFIT sulla strumentazione in posizione
visibile al guidatore.
Estrarre il flessibile di riempimento
e il connettore maschio
dalla base del corpo del compressore di gonfiaggio
pneumatici
.
Spingere il connettore giallo del flessibile di
riempimento nell'alloggiamento del cappuccio di chiusura
giallo
del flacone di sigillante
finché il connettore maschio scatta in sede.
Spingere il cappuccio di chiusura giallo
del flacone di sigillante
nell'alloggiamento del compressore di gonfiaggio
pneumatici
mantenendo gli anelli di tenuta nella parte anteriore.
Avvitare il flessibile di riempimento
alla valvola
.
Prestare attenzione alle avvertenze relative alle prese di corrente .
Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizionePremere l'interruttore di attivazione/disattivazione
del compressore di gonfiaggio pneumatici portandolo in
posizione ON.
Per prima cosa il sigillante per pneumatici viene pompato nel pneumatico. Durante tale operazione la pressione può aumentare brevemente a circa 500 kPa (5 bar, 73 psi).
Non spegnere il compressore di gonfiaggio pneumatici durante questa fase!Lasciare acceso il compressore di gonfiaggio pneumatici al massimo per dieci minuti. In questo intervallo di tempo il pneumatico deve raggiungere una pressione di almeno 200 kPa (2,0 bar, 29 psi).
Se dopo dieci minuti viene raggiunta la pressione pneumatici di 200 kPa (2,0 bar, 29 psi), vedi "Raggiungimento della pressione pneumatici" .Se dopo dieci minuti non viene raggiunta la pressione pneumatici di 200 kPa (2,0 bar, 29 psi), vedi "Mancato raggiungimento della pressione pneumatici" .
In caso di fuoriuscita di sigillante per pneumatici pulire al più presto i punti interessati. Utilizzare preferibilmente solo acqua.Gli indumenti eventualmente macchiati con il sigillante per pneumatici devono essere portati al più presto in lavanderia e lavati a secco con percloroetilene.
Mercedes-Benz Classe B. Sollecitazioni elevate e ridotte
AVVERTENZA Se durante la marcia il piede viene appoggiato sul
pedale del freno, l'impianto frenante può
surriscaldarsi. In tal modo lo spazio di frenata aumenta
e in alcuni casi nell'impianto frenante possono
verificarsi anomalie. Sussiste il pericolo di incidenti!
Non utilizzare mai il pedale del freno come appoggio per
i piedi. Durante la ...
Mercedes-Benz Classe B. Gruppo comandi sulla porta
Apertura
della porta
Bloccaggio/sbloccaggio
del veicolo
Memorizzazione delle regolazioni dei sedili
e dei retrovisori esterni
Regolazione
elettrica del sedile
Ripiegam ...