Riscaldamento autonomo: orario di partenza
PERICOLO
Se il terminale di scarico è bloccato o non è possibile una sufficiente ventilazione, gas di scarico nocivi, in particolare monossido di carbonio, possono penetrare nel veicolo. Ciò accade ad esempio in ambienti chiusi o se il veicolo rimane bloccato nella neve. Sussiste il pericolo di morte!Disattivare pertanto il riscaldamento autonomo se il veicolo si trova in locali chiusi privi di impianto di aspirazione, ad esempio all'interno di un garage. Se il veicolo è rimasto bloccato nella neve ed è necessario far funzionare il riscaldamento autonomo, mantenere sgombri dalla neve il terminale di scarico e la zona circostante il veicolo. Abbassare leggermente il cristallo sul lato del veicolo opposto a quello del vento al fine di assicurare un'adeguata alimentazione di aria esterna.
AVVERTENZA
Con il riscaldamento autonomo attivato alcuni componenti del veicolo, ad esempio l'impianto di scarico del riscaldamento autonomo, possono raggiungere temperature molto elevate.I materiali infiammabili, ad esempio foglie, erba o rami, possono incendiarsi in caso di contatto con
Assicurarsi che con il riscaldamento autonomo attivato
Il funzionamento del riscaldamento autonomo/della ventilazione autonoma sollecita la batteria di avviamento. Pertanto al massimo dopo due cicli di esercizio del riscaldamento o della ventilazione percorrere con il veicolo un tratto di una certa lunghezza.
Questa funzione è disponibile solo sui veicoli dotati di riscaldamento autonomo.
Nel sottomenu Riscaldamento è possibile selezionare l'orario di partenza memorizzato o modificare un orario di partenza.La funzione di preselezione dell'orario di accensione del riscaldamento autonomo calcola l'orario di accensione in funzione della temperatura esterna affinché il veicolo venga preriscaldato per l'orario di partenza. Quando l'orario di partenza viene raggiunto, il riscaldamento autonomo continua a funzionare per altri cinque minuti, quindi si disattiva. Il riscaldamento autonomo effettua la regolazione della temperatura del climatizzatore o del climatizzatore automatico COMFORTMATIC.
La disattivazione del riscaldamento autonomo può essere effettuata con il telecomando o con il tasto per il riscaldamento autonomo sulla consolle centrale.Informazioni
Attivare il riscaldamento autonomo regolarmente una volta al mese per circa dieci minuti.
Ulteriori informazioni sul riscaldamento autonomo .
Selezione dell'orario di partenza o disattivazione dell'orario di partenza prescelto
Con il tasto
o
sul volante selezionare il menu Impost.
Con il tasto
o
selezionare il sottomenu Riscaldamento
.
Confermare con il tasto
.
Premere nuovamente
il Controller.
Con il tasto
o
selezionare uno dei tre orari di accensione oppure
Preselez. off (nessun
orario preselezionato).
Confermare con il tasto
.
Modifica dell'orario di partenza
Con il tasto
o
sul volante selezionare il menu Impost.
Con il tasto
o
selezionare il sottomenu Riscaldamento
.
Confermare con il tasto
.
Con il tasto
o
selezionare Cambiare A ,
Cambiare B o
Cambiare C .
Confermare con il tasto
.
Con il tasto
o
selezionare l'indicazione che deve essere modificata:
ora, minuti.
Con il tasto
o
impostare la visualizzazione selezionata.
Con il tasto
memorizzare l'immissione.
KIA Rio. Riscaldamento e
condizionamento dell'aria
Avviare il motore.
Selezionare la modalità di
distribuzione aria desiderata.
Per aumentare l'efficacia del
riscaldamento e del raffrescamento:
- Riscaldamento:
- Raffrescamento:
Impostare il valore di temperatura
desiderato.
Impostare la posizione di ingresso aria
dall'esterno (aria fresca).
Selezionare la velocità del ventilatore
desiderata.
Se si desi ...
Citroën DS3. Posizioni della leva di
selezione delle marce
R. Retromarcia
Con il pedale del freno premuto, spostare
la leva di selezione delle marce in avanti
per selezionare questa posizione.
N. Punto morto (folle).
Con il pedale del freno premuto, selezionare
questa posizione per avviare il veicolo.
A. Modalità automatizzata.
Spostare la leva di selezione delle marce
indietro per selezionare questa modalità.
...