Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Regolazione dell'altezza del pianale del vano di carico - Vano di stivaggio sotto il pianale del vano di carico - Possibilità di sistemazione del carico - Carico e accessori - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Regolazione dell'altezza del pianale del vano di carico

Le dimensioni del vano di stivaggio sotto il pianale del vano di carico possono essere ampliate o ridotte a seconda delle necessità. A tal fine il pianale può essere fissato su due altezze differenti. Ribaltando il divano posteriore e fissandolo sull'altezza superiore è possibile ottenere una superficie di carico piana.

Regolazione dell'altezza del pianale del vano di carico

Sollevamento: sollevare il pianale del vano di carico afferrandolo dall'impugnatura nella direzione indicata dalla freccia e tirare verso l'alto.

Abbassare nuovamente il pianale del vano di carico spingere il pianale del vano bagagli verso i sedili posteriori per inserirlo nella guida del livello superiore.

  • Il pianale del vano di carico scatta nella posizione superiore.

    Informazioni

    Effettuare questa operazione con entrambe le mani.

    Abbassamento: sollevare brevemente il pianale del vano di carico afferrandolo dall'impugnatura e tirarlo verso di sé.

    Riabbassare lentamente il pianale del vano di carico spingere il pianale del vano bagagli per inserirlo nella guida del livello inferiore.

  • Il pianale del vano di carico scatta nella posizione inferiore.
      Leggi anche:

      Renault Clio. Batteria
      Per evitare il rischio di scintille Accertatevi che gli «utilizzatori elettrici » (plafoniere, …) siano disinseriti prima di scollegare o di ricollegare una batteria. Se volete ricaricare la batteria, spegnete il caricabatteria prima di collegare o scollegare la batteria. Non posate oggetti metallici sulla batteria, per evitare di provocare un cortocircuito tra i morsetti. A ...

      Mercedes-Benz Classe B. Guida con pneumatici estivi
      In caso di temperature inferiori a +7 l'elasticità dei pneumatici estivi si riduce notevolmente e, conseguentemente, anche la loro aderenza e le caratteristiche in frenata. Montare sul veicolo pneumatici M + S. L'uso di pneumatici estivi in presenza di temperature estremamente basse può dare origine a delle incrinature e causare danni permanenti ai pneum ...

    • Manuali d'uso