AVVERTENZA
Se il veicolo viene frenato solo dal pacchetto parcheggio con telecamera per la retromarcia assistita e si abbandona il sedile lato guida, il veicolo può mettersi in movimento nei seguenti casi:Assicurare sempre il veicolo contro gli spostamenti accidentali prima di abbandonarlo.
Informazioni
Veicoli con cambio automatico:
Se il sistema di assistenza al parcheggio attivo riconosce degli ostacoli, durante la manovra di ingresso nel parcheggio il sistema di assistenza al parcheggio attivo frena automaticamente. La responsabilità per la tempestività della frenata è comunque del guidatore.Arrestare il veicolo finché lo spazio in cui si intende parcheggiare viene visualizzato mediante il simbolo di parcheggio con la freccia.
Veicoli con cambio automatico:
portare il cambio in posizione
.
Veicoli con cambio manuale: inserire la retromarcia.
Annullamento della manovra:
premere il tasto
sul volante multifunzione o riprendere la marcia.
Manovra di parcheggio assistita dal
sistema di assistenza al parcheggio attivo:
premere il tasto
sul volante multifunzione.
Sollevare le mani dal volante multifunzione.
Seguire la manovra di arretramento del veicolo restando pronti a premere il pedale del freno. Durante l'arretramento procedere a una velocità di 10 km/h circa o inferiore. In caso contrario il sistema di assistenza al parcheggio attivo viene interrotto.
Negli spazi di parcheggio più piccoli possono essere necessarie ulteriori manovre di parcheggio.
Veicoli con cambio manuale: arrestare il veicolo, al più tardi non appena viene attivato il segnale acustico di avvertimento continuo del sistema di assistenza al parcheggio attivo.
Veicoli con cambio automatico: sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio Sistema di assistenza al parcheggio attivo Inserire il rapporto D Osservare area circost .
Veicoli con cambio manuale: sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio Sistema di assistenza al parcheggio attivo Inserire marcia avanti Osservare area circost .
Veicoli con cambio automatico:
a veicolo fermo portare il cambio in posizione
.
Veicoli con cambio manuale: a veicolo fermo inserire la 1ª marcia.
Sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio Sistema di assistenza al parcheggio attivo Accelerare e frenare Osservare area circost .
Informazioni
Il miglior risultato di parcheggio si ottiene attendendo il completamento della manovra di sterzata prima di mettersi in movimento.
Avanzare con il veicolo restando pronti a premere il pedale del freno.Veicoli con cambio automatico: quando il veicolo si avvicina al limite anteriore dello spazio di parcheggio, il sistema di assistenza al parcheggio attivo frena fino all'arresto.
Negli spazi di parcheggio più piccoli possono essere necessarie ulteriori manovre di parcheggio.
Veicoli con cambio manuale: arrestare il veicolo, al più tardi non appena viene attivato il segnale acustico di avvertimento continuo del sistema di assistenza al parcheggio attivo.
Veicoli con cambio automatico: sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio Sistema di assistenza al parcheggio attivo Inserire il rapporto R Osservare area circost .Veicoli con cambio manuale: sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio Sistema di assistenza al parcheggio attivo Inserire retromarcia .Osservare area circost
Non appena la manovra di parcheggio è conclusa, sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio Sistema di assistenza al parcheggio attivo terminato e si attiva un segnale acustico. Il veicolo è ora parcheggiato.Veicoli con cambio automatico: il veicolo rimane fermo senza che sia necessario azionare il pedale del freno. Accelerando, l'effetto frenante viene interrotto.
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo non fornisce più l'assistenza sterzando e frenando il veicolo. Se il funzionamento del sistema di assistenza al parcheggio attivo viene interrotto, è necessario intervenire direttamente sullo sterzo e sul freno. Il sistema di assistenza al parcheggio attivo continua a essere disponibile.Indicazioni di parcheggio:
KIA Rio. Guida a velocità più sostenuta
Pneumatici
Regolare la pressione degli pneumatici
secondo le specifiche. Pressioni di
gonfiaggio insufficienti determinano il
surriscaldamento e la possibile anomalia
degli pneumatici.
Evitare l'uso di pneumatici usurati o
danneggiati che possono provocare una
perdita di aderenza o l'anomalia degli
pneumatici.
NOTA
Non superare mai la pressione di
gonfiaggio massima indicata sugl ...
KIA Rio. Surriscaldamento del motore
Se il manometro della temperatura
acqua indica un surriscaldamento, se si
avverte un calo di potenza, o se si sente
un rumore, tipo colpo forte o battito in
testa, probabilmente il motore è
surriscaldato. In questo caso, occorre:
1. Accostare al bordo della strada e
fermarsi non appena le condizioni di
sicurezza lo consentano.
2. Portare la leva del cambio in posizione
P (cambio ...