Memorizzazione e mantenimento della velocità attuale
È possibile memorizzare la velocità attuale solo se il veicolo procede a una velocità superiore a 30 km/h.Portare il veicolo alla velocità desiderata.
Spostare leggermente la leva del TEMPOMAT verso l'altoNon premere il pedale dell'acceleratore.
Informazioni
Nei tratti in pendenza il TEMPOMAT può non mantenere la velocità impostata. Quando la pendenza diminuisce, la velocità memorizzata viene ripristinata. In discesa il TEMPOMAT mantiene la velocità impostata frenando automaticamente.
Veicoli con cambio manuale:
Memorizzazione della velocità attuale o richiamo dell'ultima velocità memorizzata
AVVERTENZA
Se viene richiamata la velocità memorizzata e questa differisce dalla velocità attuale, il veicolo accelera o frena. Se non si conosce la velocità memorizzata, il veicolo può accelerare o frenare inaspettatamente. Sussiste il pericolo di incidenti!Prima di richiamare la velocità memorizzata tenere presente la situazione del traffico. Se non si conosce la velocità memorizzata, memorizzare nuovamente la velocità desiderata.
Tirare leggermente verso di sé la leva del TEMPOMATNon premere il pedale dell'acceleratore.
Impostazione della velocità
Tenere presente che l'esecuzione dell'intervento di accelerazione o decelerazione del veicolo fino alla velocità memorizzata può richiedere alcuni istanti.
Impostazione a intervalli di 10
km/h: spingere la leva del TEMPOMAT oltre il
punto di resistenza, portandola verso l'alto
per aumentare la velocità oppure verso il basso
per diminuire la velocità.
Oppure
Spostare la leva del TEMPOMAT oltre il punto di
resistenza e tenerla in tale posizione fino al
raggiungimento della velocità desiderata: Verso l'alto
per aumentare la velocità o verso il basso
per diminuire la velocità.
Impostazione a intervalli di 1
km/h: spostare leggermente la leva del TEMPOMAT
fino al punto di resistenza, portandola verso l'alto
per aumentare la velocità oppure verso il basso
per diminuire la velocità.
Spostare la leva del TEMPOMAT fino al punto di
resistenza e tenerla in tale posizione fino al
raggiungimento della velocità desiderata: Verso l'alto
per aumentare la velocità o verso il basso
per diminuire la velocità.
Informazioni
Il TEMPOMAT non si disattiva quando si accelera. Se il guidatore accelera brevemente, ad esempio per effettuare un sorpasso, al termine dell'operazione il TEMPOMAT ripristina l'ultima velocità memorizzata.
Citroën DS3. Stacco della batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di staccare la batteria in
caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria :
chiudere tutte le porte, il portellone del
bagagliaio, i vetri, il tetto (per le versioni
Cabrio),
spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, tergicristalli, fari ...
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
I sistemi di controllo della dinamica di marcia non sono in
grado di ridurre i pericoli di incidenti dovuti ad uno stile di
guida non adeguato o distratto né possono superare i limiti
imposti dalle leggi fisiche. I sistemi di controllo della
dinamica di marcia rappresentano soltanto un dispositivo
ausiliario.
La responsabilità per la distanza di sicurezza, la ...