Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Memorizzazione, mantenimento, richiamo della velocità - TEMPOMAT - Sistemi di guida assistita - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Memorizzazione, mantenimento, richiamo della velocità

Memorizzazione e mantenimento della velocità attuale

È possibile memorizzare la velocità attuale solo se il veicolo procede a una velocità superiore a 30 km/h.

Portare il veicolo alla velocità desiderata.

Spostare leggermente la leva del TEMPOMAT verso l'alto o verso il basso .

Non premere il pedale dell'acceleratore.

  • Il TEMPOMAT è attivato. Il veicolo mantiene automaticamente la velocità.

    Informazioni

    Nei tratti in pendenza il TEMPOMAT può non mantenere la velocità impostata. Quando la pendenza diminuisce, la velocità memorizzata viene ripristinata. In discesa il TEMPOMAT mantiene la velocità impostata frenando automaticamente.

    Veicoli con cambio manuale:

    • Viaggiare sempre a regimi motore sufficienti ma non troppo elevati.
    • Cambiare marcia per tempo.
    • Evitare di scalare più di una marcia per volta.

    Memorizzazione della velocità attuale o richiamo dell'ultima velocità memorizzata

    AVVERTENZA

    Se viene richiamata la velocità memorizzata e questa differisce dalla velocità attuale, il veicolo accelera o frena. Se non si conosce la velocità memorizzata, il veicolo può accelerare o frenare inaspettatamente. Sussiste il pericolo di incidenti!

    Prima di richiamare la velocità memorizzata tenere presente la situazione del traffico. Se non si conosce la velocità memorizzata, memorizzare nuovamente la velocità desiderata.

    Tirare leggermente verso di sé la leva del TEMPOMAT .

    Non premere il pedale dell'acceleratore.

  • Il TEMPOMAT è attivato. Alla prima attivazione, esso imposta la limitazione sulla velocità attuale oppure sull'ultima velocità memorizzata.

    Impostazione della velocità

    Tenere presente che l'esecuzione dell'intervento di accelerazione o decelerazione del veicolo fino alla velocità memorizzata può richiedere alcuni istanti.

    Impostazione a intervalli di 10 km/h: spingere la leva del TEMPOMAT oltre il punto di resistenza, portandola verso l'alto per aumentare la velocità oppure verso il basso per diminuire la velocità.

    Oppure

    Spostare la leva del TEMPOMAT oltre il punto di resistenza e tenerla in tale posizione fino al raggiungimento della velocità desiderata: Verso l'alto per aumentare la velocità o verso il basso per diminuire la velocità.

    Impostazione a intervalli di 1 km/h: spostare leggermente la leva del TEMPOMAT fino al punto di resistenza, portandola verso l'alto per aumentare la velocità oppure verso il basso per diminuire la velocità.

    Oppure

    Spostare la leva del TEMPOMAT fino al punto di resistenza e tenerla in tale posizione fino al raggiungimento della velocità desiderata: Verso l'alto per aumentare la velocità o verso il basso per diminuire la velocità.

    Informazioni

    Il TEMPOMAT non si disattiva quando si accelera. Se il guidatore accelera brevemente, ad esempio per effettuare un sorpasso, al termine dell'operazione il TEMPOMAT ripristina l'ultima velocità memorizzata.

      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe B. Portata dei sensori
      Avvertenze generali Il sistema di assistenza al parcheggio PARKTRONIC non considera gli ostacoli situati al di sotto del campo di rilevamento, ad esempio persone, animali o oggetti situati al di sopra del campo di rilevamento, ad esempio carichi sospesi, sporgenze o rampe di carico di autocarri ...

      Mercedes-Benz Classe B. Quote di montaggio
      AVVERTENZA Eseguendo il montaggio a posteriori del dispositivo di aggancio, a seconda del tipo di veicolo è necessario apportare delle modifiche all'impianto di raffreddamento del motore. Nel montaggio a posteriori di un dispositivo di aggancio prestare particolare attenzione ai punti di fissaggio sul telaio del veicolo. ...

    • Manuali d'uso