PERICOLO
Se il terminale di scarico è bloccato o non è possibile una sufficiente ventilazione, gas di scarico nocivi, in particolare monossido di carbonio, possono penetrare nel veicolo. Ciò accade ad esempio in ambienti chiusi o se il veicolo rimane bloccato nella neve. Sussiste il pericolo di morte!Disattivare pertanto il riscaldamento autonomo se il veicolo si trova in locali chiusi privi di impianto di aspirazione, ad esempio all'interno di un garage. Se il veicolo è rimasto bloccato nella neve ed è necessario far funzionare il riscaldamento autonomo, mantenere sgombri dalla neve il terminale di scarico e la zona circostante il veicolo. Abbassare leggermente il cristallo sul lato del veicolo opposto a quello del vento al fine di assicurare un'adeguata alimentazione di aria esterna.
AVVERTENZA
Con il riscaldamento autonomo attivato alcuni componenti del veicolo, ad esempio l'impianto di scarico del riscaldamento autonomo, possono raggiungere temperature molto elevate.I materiali infiammabili, ad esempio foglie, erba o rami, possono incendiarsi in caso di contatto con
Assicurarsi che con il riscaldamento autonomo attivato
Il riscaldamento autonomo e il punto di uscita dei gas di scarico si trovano davanti alla ruota anteriore destra.
Avvertenza
Il funzionamento del riscaldamento autonomo/della ventilazione autonoma sollecita la batteria di avviamento. Pertanto al massimo dopo due cicli di esercizio del riscaldamento o della ventilazione percorrere con il veicolo un tratto di una certa lunghezza.Attivare il riscaldamento autonomo regolarmente una volta al mese per circa dieci minuti.
La funzione di preselezione dell'orario di accensione del riscaldamento autonomo calcola l'orario di accensione in funzione della temperatura esterna affinché il veicolo venga preriscaldato per l'orario di partenza. Quando l'orario di partenza viene raggiunto, il riscaldamento autonomo continua a funzionare per altri cinque minuti, quindi si disattiva.Il riscaldamento autonomo riscalda l'aria dell'abitacolo del
veicolo alla temperatura impostata. Ciò avviene
indipendentemente dal calore rilasciato dal motore in funzione.
Il riscaldamento autonomo viene alimentato direttamente dal
carburante del veicolo. Pertanto, affinché sia garantito il
funzionamento del riscaldamento autonomo, il serbatoio del
carburante deve essere riempito fino ad almeno
della sua capacità totale.
Il riscaldamento autonomo si disattiva spegnendo il motore. La
ventilazione autonoma si disattiva già nel momento in cui la
chiave viene portata in posizione
da
.
Con la ventilazione autonoma non è possibile raffreddare l'abitacolo del veicolo ad una temperatura inferiore a quella esterna.
Citroën DS3. Funzione partenza assistita in salita/discesa
In caso di partenza in salita/discesa, il sistema
blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando
il tempo di passare dal pedale del freno a
quello dell'acceleratore.
Questa funzione è attiva solo quando:
il veicolo è completamente immobilizzato e
con il pedale del freno premuto,
sono presenti alcune condizioni di
pendenza,
la porta del guidatore è chiusa.
...
KIA Rio. Favourites (Preferiti)
Premere il pulsante [PHONE] (Telefono)
sul sistema audio Selezionare
[Favourites (Favorites)] (Preferiti)
Viene visualizzato l'elenco dei preferiti.
(1) Favourites list (Elenco preferiti): Viene
visualizzato un elenco delle
associazioni preferite.
Se selezionato, collega una chiamata.
(2) Add to Favourites (Aggiungi a
preferiti): Aggiunge un numero di
telefono scaricato ai prefer ...