Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

KIA Rio: Olio motore - Manutenzione - KIA Rio - Manuale del proprietarioKIA Rio: Olio motore

Controllo del livello olio motore

Controllo del livello olio motore

1. Sincerarsi che il veicolo sia su una superficie in piano.

2. Avviare il motore e attendere che raggiunga la normale temperatura d'esercizio.

3. Spegnere il motore ed attendere qualche minuto (circa 5 minuti) in modo che l'olio ritorni nella coppa.

4. Estrarre l'astina di livello, pulirla, e reinserirla completamente.

ATTENZIONE - Manicotto radiatore

In occasione del controllo o del rabbocco dell'olio motore, prestare la massima attenzione a non toccare il manicotto del radiatore per evitare possibili ustioni.

5. Estrarre nuovamente l'astina e controllare il livello. Il livello deve essere tra F (Massimo) e L (Basso).

AVVERTENZA

AVVERTENZA - Motore diesel

Una quantità di olio eccessiva può provocare un fenomeno di autoaccensione causato dall'agitazione dell'olio. Questo fenomeno può portare al danneggiamento del motore accompagnato da repentini aumenti di regime, a problemi di combustione e all'emissione di fumo bianco.

Controllo del livello olio motore

Se è vicino o pari a L (Basso), aggiungere abbastanza olio da portare il livello pari a F (Pieno). Non riempire oltre.

Usare un imbuto per evitare che l'olio si rovesci nel vano motore.

Usare solo olio motore del tipo specificato. (Vedere "Lubrificanti raccomandati e relative quantità" nel capitolo 9.)

Sostituzione di olio e filtro olio motore

Si consiglia di far sostituire olio motore e filtro olio da un concessionario autorizzato Kia.

ATTENZIONE Il contatto continuo con olio motore esausto può causare irritazioni o il cancro della pelle.

L'olio motore esausto contiene sostanze chimiche che si sono mostrate cancerogene sulle cavie da laboratorio. Dopo aver maneggiato l'olio esausto, proteggere la pelle lavando accuratamente al più presto le mani con acqua tiepida e sapone.

Leggi anche:

Renault Clio. Illuminazione interna (sostituzione delle lampadine)
Plafoniera (A seconda del veicolo) Plafoniera con diffusori 1 Sganciate (con un attrezzo tipo cacciavite piatto) il diffusore. Rimuovete la lampadina interessata. Tipo di lampadina: W5W. Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione. Rischio di lesioni.  Plafoniera con diffusori 2 Rivolgetevi al Rappresentante del march ...

Citroën DS3. Cambio manuale a 6 marce
Inserimento della 5ª o della 6ª marcia Spostare completamente la leva delle marce verso destra per inserire correttamente la 5ª o la 6ª marcia. Il mancato rispetto di questa raccomandazione può danneggiare definitivamente il cambio (inserimento della 3ª o della 4ª marcia inavvertitamente). Inserimento della retromarcia Sollevare la ghie ...

Manuali d'uso