Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

KIA Rio: Fluido freno/frizione (se in dotazione) - Manutenzione - KIA Rio - Manuale del proprietarioKIA Rio: Fluido freno/frizione (se in dotazione)

Controllo livello fluido freno/frizione

Controllo livello fluido freno/frizione

Controllare periodicamente il livello del fluido dei freni nel relativo serbatoio. Il livello del fluido deve trovarsi fra le indicazioni MAX e MIN presenti sul lato del serbatoio.

Prima di rimuovere il tappo del serbatoio e rabboccare il fluido dei freno/frizione, pulire a fondo la zona attorno al tappo per evitare la contaminazione del fluido dei freno/frizione.

Se il livello è basso, aggiungere fluido sino al livello MAX. Il livello scenderà con il passare dei chilometri. Questa è una condizione normale legata all'usura delle guarnizioni d'attrito dei freni.

Se il livello del fluido è troppo basso, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.

Usare solo fluido per freni del tipo specificato. (Vedere "Lubrificanti raccomandati e relative quantità" nel capitolo 9.) Non mescolare mai tipi di fluido differenti.

ATTENZIONE - Perdita di fluido freno/frizione

Se il sistema freno/frizione richiede frequenti rabbocchi di fluido, si consiglia di far ispezionare il veicolo da un concessionario autorizzato Kia.

ATTENZIONE - Fluido freno/frizione

Maneggiare con cautela il fluido freni/frizione quando lo si sostituisce o lo si rabbocca. Evitare che venga a contatto con gli occhi.

Se il fluido dei freni viene a contatto con gli occhi, lavare immediatamente gli occhi con abbondante acqua corrente. Sottoporre gli occhi ad un controllo medico quanto prima possibile.

AVVERTENZA Evitare il contatto del fluido dei freni/frizione con la vernice dell'auto in quanto potrebbe danneggiarla. Un fluido per freni/frizione che sia stato a lungo esposto all'aria aperta non deve mai essere utilizzato dato che non sarebbe più garantita la sua qualità.

Tale fluido deve essere eliminato.

Non immettere un fluido non corretto in quello dei freni.

L'immissione nel sistema di freni e frizione anche solo di poche gocce di olio a base minerale, come l'olio per il motore, può danneggiare i componenti del sistema dei freni.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Informazioni generali
L'ABS regola la pressione di frenata in modo che durante la frenata le ruote non si blocchino, consentendo così di mantenere la sterzabilità del veicolo anche in fase di frenata. La spia di avvertimento dell'ABS nella strumentazione si attiva all'accensione del veicolo. Essa si spegne quando il motore è in funzione. L'ABS agisce indipendenteme ...

KIA Rio. Regolatore di velocità (se in dotazione)
Il sistema cruise control permette di programmare il veicolo in modo da mantenere costante la velocità senza premere il pedale acceleratore. Questo sistema è progettato per funzionare a circa 30 km/h (25 mph). ATTENZIONE Se viene lasciato operativo (indicatore luminoso CRUISE sul quadro strumenti acceso), il regolatore di velocità si potrebbe attivare accid ...

Manuali d'uso