Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Ventilazione - Confort - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Ventilazione

Entrata d'aria

L'aria all'interno dell'abitacolo è filtrata e proviene dall'esterno, attraverso la bocchetta situata alla base del parabrezza, o dall'interno, in ricircolo d'aria.

Trattamento dell'aria

L'aria che entra può seguire vari percorsi, a seconda dei comandi selezionati dal guidatore:

Il comando di temperatura permette di ottenere il livello di confort desiderato, miscelando l'aria dei vari circuiti.

Il comando di distribuzione d'aria permette di diffondere l'aria nell'abitacolo combinando più bocchette di aerazione.

Il comando del flusso d'aria permette di aumentare o di diminuire la velocità del ventilatore.

Ventilazione

Frontalino di comando

I comandi di questo sistema sono raggruppati sul frontalino A della console centrale.

A seconda del modello, le funzioni presentate sono:

Diffusione d'aria

  1. Diffusori di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza.
  2. Diffusori di sbrinamento o di disappannamento dei vetri laterali anteriori.
  3. Aeratori laterali chiudibili ed orientabili.
  4. Aeratori centrali chiudibili ed orientabili.
  5. Uscita d'aria verso il basso per i passeggeri anteriori.
  6. Uscita d'aria verso il basso per i passeggeri posteriori.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Apertura dello sportello del serbatoio
Apertura dello sportello del serbatoio Tabella della pressione pneumatici Inserimento del tappo del serbatoio del carburante Targhetta di avvertimento sul tipo di carburante utilizzabile per il rifornimento Spegnere il motore. ...

Mercedes-Benz Classe B. Funzioni della chiave
Bloccaggio del veicolo Sbloccaggio del veicolo Sbloccaggio centralizzato: premere il tasto . Se il veicolo non viene aperto entro circa 40 secondi dallo sbloccaggio il veicolo viene nuovamente bloccato la protezione antifurto viene nuovamente ...

Manuali d'uso