Evitare di rimuovere i corpi estranei penetrati nel pneumatico.
Il prodotto di riempimento è iniettato in pressione nel pneumatico ; non scollegare il tubo dalla valvola durante questa operazione (rischio di schizzi).
Se entro cinque-sette minuti circa, non viene raggiunta la pressione necessaria, significa che il pneumatico non è riparabile ; consultare la rete CITROËN o un riparatore qualificato per la riparazione del veicolo.
Attenzione, il prodotto di riempimento è nocivo (es.: glicole etilenico, colofonia,...) se ingerito e irritante per gli occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla portata dei bambini.
La data limite d'utilizzo del liquido è scritta sul flacone.
Dopo l'utilizzo, non gettare il flacone nell'ambiente, riconsegnarlo alla rete CITROËN o ad un ente addetto al suo recupero.
Ricordarsi di riapprovvigionarsi di un nuovo flacone presso la rete CITROËN o presso un riparatore qualificato.
Mercedes-Benz Classe B. Estrazione o riposizionamento del triangolo di emergenza
Estrazione: aprire
il portellone posteriore.
Sollevare il pianale del vano di carico
.
Per sganciare il triangolo di emergenza
spingere all'indietro le linguette
dell'alloggiamento.
Estrarre il triangolo di emergenza
dall'alloggiamento.
Riposizionamento:
riposi ...
Renault Clio. La guida
Rodaggio
Versione a benzina Fino a 1 000 Km, non superate i 130
km/h sulla marcia più elevata, o da 3 000 a 3 500 g/min.
È soltanto dopo 3
000 km circa che il veicolo offrirà tutte le sue prestazioni.
Periodicità
dei tagliandi: consultate il documento di manutenzione del veicolo.
Versione diesel Fino a 1.500 km, non superate i 130
km/h sul rapporto più elevato o 2.500 g/min. Dopo ...