Il veicolo è stato omologato secondo l'ultima regolamentazione ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di ancoraggi ISOFIX regolamentari:
Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
- due anelli A situati tra lo schienale e la seduta del sedile del veicolo, segnalati da un'etichetta,
- un anello B, situato dietro al sedile e chiamato TOP TETHER, per il fissaggio della cinghia alta.
Il TOP TETHER permette di fissare la cinghia alta dei seggiolini che ne sono equipaggiati. In caso di urto frontale, questo dispositivo limita lo spostamento in avanti del seggiolino.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce un montaggio affidabile, solido e rapido del seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini sono dotati di due sistemi di bloccaggio che si fissano ai due anelli A.
Alcuni sedili dispongono inoltre di una cinghia alta da fissare all'anello B.
Per fissare il seggiolino per bambini al top tether:
Durante l'installazione di un seggiolino ISOFIX per bambini sul sedile posteriore destro della panchetta, prima di fissare il sedile, spostare la cintura di sicurezza posteriore centrale verso il centro del veicolo, in modo da non interferire con il funzionamento della cintura di sicurezza.
L'errata collocazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette la protezione del bambino in caso di urto.
Rispettare rigorosamente i consigli per il montaggio indicati nelle istruzioni fornite con il seggiolino per bambini.
Per conoscere quali sono i seggiolini ISOFIX per bambini che si adattano al proprio veicolo, consultare la tabella riepilogativa.
KIA Rio. Martinetto e attrezzi
Martinetto, relativa manovella e
chiave per i dadi ruota sono alloggiati
nel vano bagagli.
Sollevare la copertura nel vano
bagagli per raggiungere questi
attrezzi.
(1) Manovella per martinetto
(2) Martinetto
(3) Chiave per dadi ruote
Istruzioni per il sollevamento
Il martinetto è destinato alla sola
sostituzione d'emergenza di una
ruota.
Per evitare che il martinetto ...
KIA Rio. Precauzioni relative alla cintura di sicurezza
ATTENZIONE
Tutti gli occupanti del veicolo
devono tenere sempre indossate
le rispettive cinture di sicurezza.
Le cinture di sicurezza e i
seggiolini per bambini riducono il
rischio di ferite a carico degli
occupanti in caso di frenate
brusche o d'incidente. Se non
indossano le cinture di sicurezza,
gli occupanti corrono il rischio di
venire spinti troppo vicino agli air
...